Quantcast
Channel: wine – L'ennesimo blog di cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Mini verrine di ribollita di ceci neri

$
0
0

Una ribollita di ceci neri, che sostituiscono i tradizionali cannellini, arricchita dal sapore intenso del cavolo nero e della bietola rossa.

Trasformare la classica ricetta della ribollita toscana in un aperitivo finger food potrebbe sembrarvi una follia, ma io amo giocare con le tradizioni, ribaltare i luoghi comuni e reinventare le ricette trasformandole negli ingredienti ma soprattutto nell’aspetto. E così anche una ribollita, che ci immaginiamo di mangiare in una fredda sera d’inverno, può diventare un assaggio molto raffinato da gustare con un ottimo Cabernet Sauvignon toscano, per un aperitivo insolito.

Mini verrine di ribollita di ceci neri

ingredienti per 2 persone/ 8 verrine

COSA

  • 100g di ceci neri secchi
  • 100g di cavolo verza
  • 100g di cavolo nero
  • 100g di bietole rosse
  • 2 patate piccole
  • 1l circa di brodo di verdura
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 4 pomodori secchi
  • pane casereccio (opzionale)
  • 1 rametto di timo fresco
  • olio evo
  • sale e pepe qb

COME

Per prima cosa mi sono occupata dei ceci neri, che ho ammollato per 24 ore sostituendo spesso l’acqua. Poi ho lessato (con acqua nuova) per 2 ore, ho scolato e tenuto da parte.

Ho tritato l’aglio, la cipolla e la carota e li ho soffritti in poco olio, ho aggiunto il cavolo nero, il cavolo verza, le patate a dadini, le bietole e i pomodori secchi a striscioline. Ho sfumato con poco brodo e fatto insaporire 10 minuti, poi ho unito quasi tutto il rodo rimasto e abbassato la fiamma. Ho coperto e lasciato cuocere altri 50 minuti. Poi ho unito i ceci bolliti, aggiustato con poca acqua e proseguito la cottura per un’altra ora. Ho fatto raffreddare, coperto la pentola e fatto riposare in frigorifero per 24 ore.

Mezz’ora prima di servire la ribollita di ceci neri, l’ho riscaldata (si chiama ribollita mica per altro), aggiungendo brodo caldo qb, un pizzico di pepe e pane rustico (a piacere). L’ho versata in piccole ciotole di vetro e l’ho arricchita con del timo fresco, in sostituzione al rosmarino.

Ho servito la ribollita di ceci neri con un rosso toscano (Lodai – Fertuna), un vino ben strutturato, ma morbido ed equilibrato, perfetto in abbinamento alla nota tostata dei ceci neri.

Click.

Mini verrine di ribollita di ceci neri

LODAI – FERTUNA

Tenuta Fertuna – Gavorrano (GR).

TIPOLOGIA

DOC Maremma Toscana – Vino rosso secco.

VITIGNO

Cabernet Sauvignon.

INVECCHIAMENTO

12 mesi in barriques di rovere francese; affinamento in bottiglia per sei mesi.

CARATTERISTICHE
  • colore rosso rubino intenso.
  • profumo vinoso molto intenso, sentori di vaniglia e frutti di bosco maturi.
  • sapore caldo, morbido ed elegante, ben strutturato; ottimo equilibrio tra le componenti tanniche e quelle acide.
ABBINAMENTO

Piatti di grande cucina con carni anche elaborate, selvaggina e pollame nobile.

Mini verrine di ribollita di ceci neri e tante altre ricette su L'ennesimo blog di cucina.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Trending Articles